Esci da questo corpo!

Il virus ha un’intelligenza artificiale. Quest’esserino ha la furbizia di Odisseo. Detesta i provvedimenti dal sapore apocalittico. L’isolazionismo di massa, gli impedimenti nella mobilità, i volti trasfigurati da mascherine distopiche. Detesta i pigri, i troppo stanchi, quelli sdraiati sul divano in tuta da ginnastica macchiata di nutella, quelli che si perdono tra le pagine di un romanzo e quelli insofferenti alla stressante grancassa social-televisiva. Quest’esserino fuggito dalla foresta dell’Hubei odia i solitari, gli asociali, quelli che hanno paura del mondo e i pantofolai. Ucciderebbe all’istante chi non esce mai di casa e tiene gli ospiti lontano dalla porta. Chi vegeta da demente impaurito sotto vetro. Persino chi rinuncia all’umanità. L’unica variazione ammessa dal mostriciattolo cinese è l’ironia social su sé stesso, il cazzeggio sociosanitario per esorcizzarlo ma restando tassativamente in pigiama e mascherina. “Esci da questo corpo!”. Pussa via rischio di vivere, ansia, dubbi. Abbiamo capito, basta, pietà, signor virus, non ci rompa più i c… con i baci e gli abbracci, con le mani pulite, come ai tempi dell’asilo. Solo che l’esserino scappato dalle parti di Wuhan non può. Perché il tesoruccio ama chi non rispetta le regole e vuole scatenare una reazione isterica di massa. Ama i caciaroni, quelli che non saltano mai una festa, i simpatici da dammi un cinque, gli affettuosi, gli snob che si riuniscono in circolo. Ama quelli che non stanno mai fermi, bar, piazza, manifestazioni, gli attivi, i frenetici, i mai stanchi, quelli che per vederli sul divano gli devi sparare, gli animatori, i generosi, i saltimbanchi. Tutti questi, innocenti e inconsapevoli, sono le gambe del virus. La realtà è che per sconfiggere l’esserino ci vogliono i misantropi. Se voi non lo siete, per favore, state a casa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...