Uozzamericaboys

Mentre in questo paese prosegue festosa la corsa sul carro del vincitore, trovo sul web una notizia quantomeno preoccupante: “Cancellata dall’Albo Regionale la Pro Loco di Guardia Sanframondi”. Qualcuno, malignamente, sosterrà: “Ma perché esisteva una Pro Loco?”. Non conosco le motivazioni e quindi non entro nel merito, ma una domanda me la pongo: cos’altro deve succedere in questo paese? L’invasione delle cavallette? Se esistesse ancora un minimo di decenza, qualcuno, qualche domanda comincerebbe a porsela. E non farebbe come il famoso Pasquale di Totò, che prende schiaffi in faccia e se li tiene; al massimo risponde: “e che so’ Pasquale io?”. Lo vado ripetendo da tempo: Guardia è in svendita, e per l’Augusto Sindaco è solo il “mezzo” per appagare il proprio ego ipertrofico. Non è il salvatore della patria guardiese e della comunità, dei suoi concittadini non importa nulla. È soltanto un altezzoso un po’ allergico ai controlli, alle critiche, con qualche conflitto d’interessi fra gli amici. E ha una spiccata – e funesta – propensione a considerare nemici tutti coloro che non si rassegnano a fargli da cortigiani. Sono pochi, intendiamoci. Ma alcuni di essi sanno almeno mascherarlo. In una parola: democristiano. In senso tecnico, non deteriore. Ormai vale tutto. Ma la pancia di una certa Guardia, quella specializzata nello sport nazionale di osannare il vincitore, credendo che chi prende più voti abbia sempre ragione, purtroppo lo vede e lo sente ancora come il nuovo Messia, il competente con il sole in tasca, l’uomo solo al comando nelle cui braccia gettarsi e del cui verbo ubriacarsi, un po’ per speranza un po’ per disperazione. E per questo, quindi, sono sereni: this man can save Guardia. Uozzamericaboys.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...