Guardiesi del Terzo Millennio

Niente, bisogna proprio che smetta di leggere gli annunciati di Floriano, perché calzano tutti a pennello al personaggio (si fa per dire). Accanto alle troppe brutte notizie che ci affliggono in queste ore, almeno una sprizza ottimismo e buonumore da ogni lato. Me l’ha segnalata ieri un amico, che ultimamente mi aveva visto un po’ giù. Tenetevi forte: Floriano (noto esperto in lingue straniere), ne presenta un’altra delle sue, “il corso di inglese base rivolto ai residenti e titolari di attività commerciali”. Anzi, addirittura due in uno: e quindi anche “il corso di italiano per stranieri”. Uno dev’essere per i giorni pari (i guardiesi), l’altro per quelli dispari (Carlo e compagnia). Massì, abbondiamo: abbondantis abbondandum. Basta pessimismo, basta avversione generica: è ora di cospargerci il capo di cenere e di scusarci dolenti con Floriano, seguire il cicaleccio su Facebook di quei panziani pagati a metro quadro – come la pizza al taglio -, sventurati cittadini, ai quali va tutta la mia solidarietà, e chiedere perdono, perché i corsi di inglese, com’è noto, servono ai guardiesi e ai nostri commercianti per adeguarsi al New Deal Panziano. Guardiesi del Terzo Millennio. Ben venga, quindi, il nuovo corso promosso da Floriano. Purtroppo, per come siamo fatti, ci mancano le parole, e soprattutto le rime, per il ditirambo cui Floriano avrebbe diritto. Perciò che aggiungere, ancora, nel nostro piccolo. Che Floriano è bravo, perspicace (ma solo quel tanto che non guasta), ingegnoso, indispensabile, infaticabile fucina di idee, dal carattere intrepido, dai modi frugali, dalla morale ascetica, onesto, competente, sindaco per puro merito, poliglotta, professionista di chiara fama, ingiustamente ancora sprovvisto di una cattedra di economia alla Sorbona e ad Harvard, e può considerarsi a pieno titolo uno dei nostri maggiori contemporanei. Tutta merce rara, sia chiaro, di questi tempi (ridere non è obbligatorio). Anche se ancora mi interrogo sull’eventuale utilità di Floriano per questa comunità, da quando ormai sei anni fa assurse al soglio sindacalizio di Montalcino, pardon, Guardia, all’insaputa di larga parte di cittadini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...