Vicenda ex responsabile Utc: ci sono novità?

Siccome nessuno ha il coraggio di dirglielo, ci armiamo di tutta la delicatezza del caso (il sindaco è un filino suscettibile) e l’avvertiamo noi. Dobbiamo ancora trovare le parole giuste, ma potrebbero essere queste:

«Gentile sindaco Floriano Panza, si metta seduto comodo perché la notizia non è delle migliori. No, tranquillo, stavolta i richiedenti asilo non c’entrano. E nemmeno l’Unesco. Si tratta di capire se il Comune che Lei rappresenta, nota culla di legalità, intende costituirsi nel processo fissato per il 15 settembre prossimo? Sì, proprio quello che vede coinvolto l’ex responsabile Utc di Guardia e il sindaco di San Lorenzo Maggiore. L’inchiesta denominata “sistema” 10%. Ecco, come dire, vorremmo capire se dalla nostra richiesta di qualche settimana fa qualcosa è cambiato. Niente di grave, per carità. I guardiesi la amano ancora come il primo giorno. È solo che, per dire così, pur con tutto il rispetto e l’affetto che le portano, in molti non sono più tanto convinti della bontà delle “risposte rese in Consiglio comunale”, ecco. Naturalmente Lei non ha nulla a che fare con quel nugolo di faccendieri che dalle nostre parti fanno il bello e il cattivo tempo, sistemano fratelli e amici, si scambiano mazzette, decidono nomine, pilotano appalti… Ma, anche se nessuno glielo chiede, men che meno l’opinione pubblica guardiese, che di solito blatera da mane a sera sui social, e invece da più di un mese è insolitamente taciturna, anziché accendere un cero (a quale santo decida Lei) perché la cosa dell’ex responsabile dell’Utc si è scoperta dopo e non prima della sua rielezione, lei che fa? In questi mesi ha diramato solo comunicati in puro stile dadaista: «La battaglia per la legalità a Guardia non deve fermarsi mai» (lo dice a noi?). «Stiamo lavorando per proteggere Guardia dalle infiltrazioni mafiose e dai rischi di corruzione, con risultati importanti» (infatti l’ex responsabile dell’Utc è agli arresti domiciliari in attesa di processo). «È bene proseguire su questa strada» (gli appalti senza gara?). Non è fantastico? Lei capirà la gravità della situazione: sarebbe seccante se il comune di Guardia rinunciasse a costituirsi parte lesa e se, per l’eterogenesi dei fini, a seguito di una eventuale rinuncia, quel sospetto che ora sonnecchia nella mente dei guardiesi diventasse quasi certezza. Qualche tempo fa Lei disse, a proposito di una “vicenda, più volte comparsa sulla stampa, che fa riferimento al trasferimento del Liceo Scientifico di Guardia Sanframondi”, che: «Nei prossimi giorni, come Sindaco di lungo corso, ho il dovere di rendere pubblici il fascicolo e gli atti di questo “mancato processo del secolo” affinché diventi il “vademecum degli Amministratori Comunali” e ciascuno ne possa trarre il frutto che ritiene. In una vicenda così emblematica desidero, infine, che i cittadini valutino i comportamenti assunti da ciascuno, a partire dal Sindaco, dagli Amministratori Comunali, dagli Assessori provinciali dell’epoca e da altri, nel massimo rispetto della trasparenza e della qualità dei comportamenti richiesti nell’esercizio di pubbliche funzioni». Che sia la volta buona anche per la vicenda di cui sopra?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...