Elogio della Commissione

Nei giorni scorsi il Consiglio comunale ha provveduto alla nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio. Tutti esperti nel proprio campo, competenti. Bene! Ma a quando la nomina dei componenti della Commissione Locale per cronometrare il tempo impiegato per consumare il caffè o l’aperitivo dai dipendenti comunali? La Commissione Locale per misurare il grado di efficienza degli amministratori? La Commissione Locale per censire gli animali domestici dei guardiesi? E poi quella per studiare l’insetto che distrugge le viti? Quella esperta in bande (evidentemente specializzata in cornamuse)? Possibile che tra i consiglieri di maggioranza non ce ne sia qualcuno esperto in bande (musicali)? A quando una Commissione Locale per dire ai bambini che, se si spengono le luci in casa, si risparmia energia? Una Commissione Locale di guardiesità per affermare nelle scuole gli elementi costitutivi essenziali dell’identità guardiese? Una Commissione Locale di guardiesità solo per stranieri di madre lingua inglese? A quando una Commissione Locale per stabilire la misura dei pomodori e delle fave? O quella per squartare i maiali (pratica nella quale, per altro, a Guardia sembriamo già piuttosto esperti)? O per mettere il perizoma ai cani randagi? O per spalmare il glifosato alle zanzare? O una Commissione Locale per spiegare alla Commissione le sue competenze? E soprattutto, somma meraviglia, pure la Commissione Locale per il risparmio, per spiegare che il Comune ha molti modi per ridurre le spese? Il primo dei quali, paradosso nel paradosso, è ovviamente ridurre le Commissioni Locali. In questo caso si tratterebbe di una commissione utile, sia chiaro. Tuttavia non è detto che tutte le commissioni siano da buttare. Non è detto che i componenti siano esperti soltanto nel togliere le occhiaie ai panda o a far la ceretta allo Yeti, per citare il mitico Bersani di Crozza. Ma a questo punto a noi viene il dubbio: con Floriano alla guida del Comune è proprio necessaria una Commissione Locale per il Paesaggio? Immagino già la risposta del buon senso… (…)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...