Rifiuti sulla Telesina. Soltanto folclore

foto parallelaIl Sindaco di Guardia Sanframondi, dott. Floriano Panza, si è detto disponibile ad effettuare, a spese del Comune – 1,500 euro dei cittadini guardiesi -, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati presenti nella piazzola lungo la SS Telesina, molti dei quali speciali e pericolosi.” Verrebbe quasi da ridere, se non parlassimo del bis-sindaco Panza. Ma lui è così: è cool. Per lui l’importante è aver successo, piacere al pubblico. E per esaltare il pubblico devi fare “a mossa”, come Ninì Tirabusciò. Ed è proprio una bella mossa, quella della ripulitura della piazzola nei pressi dello svincolo Ponte-Torrecuso, in prospettiva della (improbabile) candidatura Unesco del territorio delle Valli telesina e vitulanese. “Nel momento in cui si spendono centinaia di migliaia di Euro per la valorizzazione del territorio e delle sue produzioni, appare stridente e contraddittorio vedere tutte le piazzole della Caianello Telese Benevento e della Telesina intasate da migliaia di sacchetti, gomme ed altro.” Proprio una bella pensata! Lodevole iniziativa! L’ultima, in ordine di tempo, a cui ha abituato in primo luogo i cittadini guardiesi. Nell’ultimo quinquennio, infatti, il bis-sindaco Panza ha mimato alla perfezione un nuovo risorgimento, ha simulato la rinascita guardiese, come fanno i bambini quando giocano a imitare i grandi. Intendiamoci, evidentemente per il bis-sindaco è meglio simulare un trenino festoso che un funerale. Meglio circondarsi di cloni panziloqui, meglio puntare a sollevare il morale, lanciare coriandoli e stelle filanti, annunciare cannonate e sparare cerbottane. Ora, però, dopo essere stato riconfermato, ci vorrebbe che uscisse dallo show a cui ci ha abituato e realizzasse nella realtà quel che enuncia, mima e sceneggia da tempo. Perché i cittadini guardiesi amerebbero vivere in una comunità dove un primo cittadino abbia come priorità i loro interessi. Non quelli dell’Anas. Perché, come la piazzola, anche Guardia è sporca, clamorosamente sporca. In certi punti, quali la bretella di collegamento, addirittura persino peggio della piazzola di cui sopra. E che dire delle opere incompiute, delle strade interne in attesa di completamento da ben 15 anni (foto). Le strade poderali, per fare un esempio, sono in condizioni così indecenti che una casa automobilistica le può utilizzare per collaudare, tra buche e montagnole, la resistenza delle sospensioni: se superano l’esame, possono affrontare qualunque percorso.

Sia chiaro, non è solo questione di decoro. Che pure è centrale per rispetto di chi ci vive e di chi viene in visita a Guardia. Guardia è questo e tante altre urbane e inurbane schifezze. Altro che i rifiuti della piazzola (che vanno senz’altro rimossi), altro che Unesco, Guardia è questo, vivere a Guardia è questo. Il resto è soltanto folclore, quel folclore nel quale il bis-sindaco Panza non è secondo proprio a nessuno, purtroppo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...