Guardia Sanframondi: è un bene che questa classe dirigente esista

Devo chiedere scusa a quest’Amministrazione, mi sono sbagliato e in questi ultimi giorni ho pervicacemente perseverato nell’errore, mettendo in atto una sorta di disegno criminogeno di denigrazione, invece questa classe dirigente è efficiente, integra, democratica e di straordinaria intelligenza.

È una fortuna che questa Amministrazione esista. Se non ci fosse bisognerebbe inventarla.

Se non ci fosse i vizi e la mediocrità avrebbero bisogno di molti più personaggi per essere rappresentati in questa comunità: ci vorrebbero i bugiardi assoluti, il ricattatore, l’infido, il vigliacco, l’ottuso, il prepotente, l’inadeguato, lo stupido, ognuno preso per la grossolana purezza di una di queste caratteristiche (non che a Guardia Sanframondi mancherebbero i soggetti, anzi ci sarebbe solo l’imbarazzo della scelta).

È una fortuna che questa Amministrazione esista: anche se spesso ha fatto il contrario di quello che aveva promesso, e altrettanto spesso, annunciato spavaldamente cose che poi non ha fatto, che non aveva intenzione di fare, o che sono state impedite per effetto di qualche “incomprensibile” disubbidienza dell’opposizione.

È una fortuna che questa Amministrazione esista: anche se è l’immagine vivente del declino e della prevaricazione di questo antico borgo medievale. Tutte qualità che può mettere all’opera perché un contesto politico anomalo glielo consente e sul quale dunque pesa parte della responsabilità. E anche la cattiva coscienza. E il suo insuccesso, nel momento stesso in cui taglia il traguardo del metà mandato, non è soltanto nell’attuale zero virgola di gradimento, nei tanti conti che non tornano (di chi è la colpa?), ma nella vocazione alla chiacchiera, l’insincerità, e soprattutto una attitudine al fatuo.

Tutto oggi gli si potrebbe perdonare, anche il cinismo, forse. Non la sua sfavillante vanità.

È una fortuna che questa Amministrazione esista. Se non ci fosse bisognerebbe inventarla.

Siete in sovrappeso, avete il colesterolo alto, problemi di dieta? Presto, correte anche voi: salite i pochi gradini di via Municipio e chiedete a quest’Amministrazione! Siete ammalati, vi occorre un ospedale sicuro? Pregate e confidate in quest’Amministrazione: è un’anima pura! Non abbiate paura! Ditelo pure a Sua Amministrazione! Beghe di confine, una catastrofe naturale, il raccolto è stato scarso, bollette non saldate: ecco la soluzione, accorrete e ditelo a quest’Amministrazione!

È una fortuna che questa Amministrazione esista. Se non ci fosse bisognerebbe inventarla.

Vi manca il lavoro, una minima occupazione, la ditta non paga lo stipendio? L’Amministrazione è lì che vi ascolta! Senza casa, vi manca da mangiare, il supermercato non fa più credito? Ma c’è l’Amministrazione, ma che ve lo dico a fare! Problemi familiari, i figli, la scuola, l’università? Ma fatene pure una lista e consegnatela al protocollo! C’è l’Amministrazione che li risolve: ed in questo è un artista! Avete necessità, urgenze, problemi di digestione? E suvvia! Non abbiate paura; ditelo all’Amministrazione! Sempre troverete il rimedio di una parola: un toccasana, una panacea! Avete bisogni, la mala sorte v’accompagna, è morta la nonna novantenne? A voi l’aiuto di un discorso della montagna! Vi serve un miracolo? Liquefare l’ampolla con il sangue dell’antenato? Sperate in prodigi, portenti? Ecco l’artefice: sì, è soltanto l’Amministrazione!

È una fortuna che questa Amministrazione esista. Se non ci fosse bisognerebbe inventarla.

Siete il popolo degli eletti? Siete un neo laureato in psicologia? Siete un imprenditore (meglio se del settore vitivinicolo) e aspirate a un finanziamento pubblico? Andate, o gente, e continuate a votarli, con tutto il cuore! Gridate per le strade, per le vie, all’interno dei bar: osanna, sia subito santi!

E a casa, date una carezza ai vostri figli!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...