Il “silenzio” di Floriano agita la politica

Tutto ruota intorno al “silenzio” di Floriano, come se davvero questa Guardia sotto contagio fosse una scena di House of Cards. Esiste ancora? Ricomparirà? Sono queste le domande che da tempo rimbalzano sul destino della nuova amministrazione. Solo che adesso, dopo cento giorni, sono più frequenti, più vicine, meno sussurrate, come se ormai restasse solo da scegliere il giorno e il mese della rivelazione. A Raffaele – i pessimisti -, dicono, resta il tempo di una pandemia. È l’ultimo atto, poi bisogna pensare alla “Reconquista”. Non si può lasciare la gestione dei fondi ottenuti sinora e quelli europei in arrivo a un sindaco in affanno e agli spettacoli di arte varia. Come in tutte le storie c’è però una zona cieca. Finora queste benedette Cards di Floriano sono solo una leggenda. Qualcuno le ha viste? Il Quartetto Cetra sul Comune si comporta come se non ci fossero dubbi. Fa capire che Floriano ne ha già un paio in saccoccia. Però non mette le carte sul tavolo e resta sempre il sospetto che in mano non abbia nemmeno una doppia coppia. Magari bluffa. Gabriele ancora spera, e vorrebbe tanto che la leggenda si avverasse. Morena, giura che è vera. Bisogna avere fiducia. Ma nel recinto tragico sono in tanti a non sopportare più gli arrocchi di Floriano. Sono tre mesi che non si sente: serve una svolta. Oltretutto, ragionano, finirebbero per dividersi, perché qualcuno ha già chiarito che lui, leggenda o non leggenda, non ha alcuna voglia di aspettare e teme che il nulla si stia mangiando la fantasia. Poi ci sono quelli che non hanno di questi problemi. Sono cresciuti con la leggenda di Floriano. Il loro discorso è più pratico. Franza o Spagna purché se magna a loro sta bene. L’importante è che ci sia una fetta di prosciutto anche per loro. Di sicuro Floriano con loro ci ha parlato. E loro, come tutti quelli che sanno come stanno le cose non ne parlano. E Raffaele? Lui assicura che il “silenzio” di Floriano non lo impensierisce, solo che, sotto sotto, ne ha una paura fottuta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...