La differenziata in vacanza

Solitamente sul pianerottolo trionfa l’indifferenza, specie nei complessi residenziali al mare. Al punto che, come vicino di casa potreste avere chiunque: anche un terrorista dell’Isis che nei ritagli di tempo fabbrica una bomba atomica. Il problema è che difficilmente lo saprete. Questa mattina, un tizio di Roma, zona Centocelle, che conosco appena e con cui scambio si e no due o tre parole l’anno, vedendomi gettare rifiuti un po’ alla rinfusa, mi ha rimproverato: ma tu non fai la raccolta differenziata in modo corretto? Gli ho risposto: no, non la faccio perché sono un sovversivo. Avrei anche potuto rispondergli: no, non la faccio perché di solito la fa mia moglie. Ma poi mi domando, uno che cosa può saperne di differenziata se abita a Roma? Giustamente non ne sa niente. Avrei invece dovuto rispondergli: no, non la faccio perché l’amministrazione pentastellata di questo posto mi fa pagare 200 euri soltanto per un paio di mesi l’anno. E i cassonetti sono vecchi e fanno schifo: puzzano. No, non la faccio perché penso a quel signore del paese dove vivo, Guardia Sanframondi, pensionato che con 750 euri mensili deve mantenere sé stesso, la moglie, il figlio disoccupato (auto munito), i due nipotini, e la cui uscita più importante non è il costo della vita bensì la spazzatura: quasi 400 euri l’anno. Avrei dovuto dire al vicino di casa che finché gli italiani si piegheranno alla raccolta differenziata gli amministratori culleranno negli amministrati il sogno drogato che la raccolta differenziata renda il mondo migliore. Lo rende invece più misero, essendo costosissima e impedendo l’adozione di tecnologie che, come ho letto ieri sul Messaggero, trasformano il rifiuto indifferenziato in risorsa. Purtroppo l’Arrow Bio – così si chiama la nuova tecnologia -, è una tecnologia israeliana. Purtroppo l’Arrow Bio semplifica la vita e gli amministratori italiani (per non dire delle amministrazioni locali), per giustificare la propria esistenza, la vita preferiscono complicarla. Ma cosa può capire un vicino di casa, per giunta di Roma, che conosco appena, di questi discorsi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...