Fidatevi: è meglio se si trasferisce a Reguengos de Monsaraz!

floriano portogheseFloriano Panza, sindaco di Guardia Sanframondi (ovvero, colui che se potesse si nominerebbe in ogni posto di potere, ma siccome non è ancora Sant’Antonio e per il momento non ha il dono dell’ubiquità, per ora si accontenta di mettere i suoi amici dappertutto) – genio qual è –, ha firmato il Patto d’amicizia tra il Comune di Guardia Sanframondi e il Comune portoghese Reguengos de Monsaraz.

“Bullshit!»”, esclamerebbe con tutto il rispetto del caso un americano che abita nel nostro centro storico.

Visti i chiari di luna, quelli che capitano in queste ore nel praticello tutto suo, l’entusiasta sindaco di Guardia (partecipe l’amico Iadanza ) s’è buttato anima e corpo nelle relazioni enologiche. In terra portoghese, infatti, il suddetto, il sindaco Panza, il più professionista dei professionisti della politica locale – tra un Alvarinho e una Falanghina -, ha trovato nuova vita ed è stato – com’è d’uopo e come si vede in ogni posa – salutato da un soddisfatto battimani di testimonial autoctoni, secondo lo schema degli “uommini scicche & femmine pittate”. Nessuno rida. Nessuno si osi di fare facile ironia su arcaici mezzi agricoli. Con lui c’era veramente il consigliere delegato all’Associazione Città del Vino, dott. Michele Foschini con tanto di i-phone ultimo modello per seguire la siglatura e godersi la colonna sonora di una giornata tutta di gioia.

Saputa la cosa, a Guardia, è scoppiata la frenesia. I topi hanno smesso di danzare tra i rifiuti del centro storico, il traffico è divenuto scorrevole, le buche sulle strade si sono asfaltate da sole per ripicca, i pesanti manufatti artistici in pietra che l’altra notte si sono librati nell’aria e benché a pezzi faticosamente risalgono le mura del Ratello e l’antica Fontana del Popolo che al posto dell’acqua piange sangue… (!!!)

Fidatevi: è meglio se si trasferisce a Reguengos de Monsaraz!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...