Il gemello omozigote di Amedeo Ceniccola

annibale_carracci_004_baccanali_2Il mistero di Amedeo Ceniccola è stato finalmente svelato. Tutti, dopo la discesa in campo a fianco del “manovratore”, si chiedevano cosa gli fosse successo, perché – dopo essere riuscito negli anni a mediare un largo consenso con una efficace linearità – avesse cambiato così radicalmente opinione; ma nessuno era in grado di spiegare il perché. Ora la spiegazione è arrivata e ci siamo accorti della verità. L’ex sindaco di Guardia, ex consigliere provinciale, ex …, ha un gemello omozigote che ha vissuto congelato fin dalla nascita in una cella frigorifera piena di quadri e sculture. Condannato a sfogliare e studiare l’arte fino a diventare un estimatore competente, a differenza del fratello parlante politico.

Questo gemello surgelato, che chiameremo Amedeo Findus, ha trascorso la sua vita glaciale tra l’arte e la cultura. Mentre suo fratello politico era condannato agli orali, perché parlava contro il potere opaco nelle piazze, nei convegni e nei dibattiti, lui, invece, era condannato alla cultura dei baccanali, a “promuovere e diffondere la cultura enoica”, a leggere e spiegare la volontà dell’artista e nient’altro.

Ora è uscito finalmente allo scoperto e anche se nessuno degli entusiasti sviolinatori ha avuto il coraggio di dirlo, si capisce lontano un miglio: siamo alla sostituzione di persona. Il gemello dottor Findus al posto di Amedeo politico.

Ad ambedue auguro solo una cosa: ora che il dottor Findus è stato sbrinato e consacrato definitivamente al culto di Bacco, mi aspetto che Amedeo politico vada al suo posto nella cella frigorifero.

Anche se… nascere dal Garofano e finire in ghiacciaia forse sarebbe troppo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...